L’ultima Thule è il ventiquattresimo ed ultimo album del cantautore Francesco Guccini, uscito il 27 novembre 2012. Il cantautore ha dichiarato che, dopo questo album, molto probabilmente non scriverà più canzoni, né terrà concerti e che, in passato, meditò spesso di…
Pubblicato in
Storia di altre storie è una raccolta composta da canzoni scelte dallo stesso cantautore Francesco Guccini, uscita nel 2010, anno della celebrazione dei 70 anni dello stesso.
Pubblicato in
La raccolta è formata da tre CD contenenti una selezione di 47 canzoni inserite in ordine cronologico. Il triplo contiene anche un libretto la cui presentazione è firmata da Massimo Cotto. Alla conclusione del terzo CD è presente un brano, Le…
Pubblicato in
Anfiteatro è un doppio album dal vivo del cantautore Francesco Guccini.
Pubblicato in
Ritratti è il ventesimo album di Guccini, con diverse citazioni storiche e letterarie.
Pubblicato in
Questo è un disco sul passato o, se si vuole, sul tempo che passa, sul susseguirsi delle stagioni. Tra le quattro stagioni manca però l’estate. Guccini in un’intervista dice di aver tentato di scriverne una, ma non ne veniva fuori…
Pubblicato in
Il disco è un’antologia di canzoni dal vivo tratte dai tre precedenti album live, più 8 brani mai pubblicati prima in versione live.
Pubblicato in
L’album è stato dedicato a “Victor” (Victor Sogliani, bassista del gruppo Equipe 84 con cui Guccini aveva suonato nel gruppo I Gatti) e a Bonvi (il noto fumettista). Entrambi erano amici d’infanzia di Guccini ed entrambi sono prematuramente scomparsi poco prima dell’uscita del…
Pubblicato in
Il nome, così come l’immagine di copertina, è quello della omonima farfalla presente nell’Appennino tosco-emiliano descritta da Giovanni Sala, che ha voluto dedicarla “per gratitudine” al cantautore modenese. La prima canzone dell’album, Canzone per Silvia, è dedicata all’attivista Silvia Baraldini. La canzone Farewell…
Pubblicato in
Si tratta del quindicesimo almun di Guccini, in cui il soggetto principale è la donna.
Pubblicato in