Con questo album Capossela conquista la critica e raggiunge la sua maturazione artistica. Polke, marcette, palombari e marajà si inseguono in una sorta di teatro della strada, dove, tra un giro di valzer e un sogno, si viaggia tra Lubecca, Varsavia e Salonicco.
Nome | Durata | Popolarità | |
---|---|---|---|
1. | Bardamù | 4:31 | |
2. | Polka di Warsava | 0:44 | |
3. | Decervellamento | 4:11 | |
4. | Marajà | 3:26 | |
5. | Canzone a manovella | 4:53 | |
6. | I pagliacci | 4:02 | |
7. | Marcia Del Camposanto | 4:12 | |
8. | I pianoforti di Lubecca | 4:08 | |
9. | Suona Rosamunda | 3:31 | |
10. | Intermezzo | 0:41 | |
11. | Contratto per Karelias | 3:08 | |
12. | Solo mia | 3:39 | |
13. | Corre il soldato | 3:58 | |
14. | Signora Luna | 4:12 | |
15. | Con una rosa | 5:21 | |
16. | Nella pioggia | 3:51 | |
17. | Resto qua | 4:34 |